Scopo dell’E-Learning, alla cui realizzazione partecipano illustri Relatori internazionali impegnati nel settore della chirurgia vascolare, è contribuire al processo di arricchimento professionale degli operatori sanitari.
L’argomento trattato è infatti di oggetto di interesse per gli specialisti del settore e non.
E LEARNING - BIC THORACIC - LE COMPLICANZE IN CHIRURGIA TORACICA: UNA SFIDA
FAD

- Inizio iscrizioni: 31-03-2025
- Fine iscrizione: 31-12-2025
- Accreditato il: 14-03-2025
- Crediti ECM: 4.0
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 448714
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Modulo 1
Prolonged Air Leak: state of the art of the prediction and prevention | Ugalde Figueroa P.A. (Harvard)
PALAS study group: from the Delphi Consensus to the GRADE Recomendations | Bertolaccini L. (Milano)
Das unhaltbare Bedürfnis nach wissenschaftlicher Forschung / L’insostenibile necessità della ricerca scientifico | Crisci R. (L’Aquila)
Modulo 2
Neuigkeiten in der neoadjuvanter Immuntherapie bei NSCLC / Novità nell'immunoterapia neoadiuvante nel NSCLC | Pasello G. (Padova)
Selection of patients for induction therapy: The role of the surgeon at tumor board | D’Amico T. (Durham)
Chirurgische Komplikationen nach neoadjuvanter Immuntherapie bei NSCLC / Le complicanze chirurgiche dopo immunoterapia neoadiuvante per il NSCLC | Rea F. (Padova)
Die moderne Pathologie der Lungentumoren: Vom Regressionsgrading zur Molekulardiagnostik /La moderna istopatologia del tumore polmonare: dal grado di regressione alla diagnostica molecolare | Junker K. (Bremen)
Spagat zwischen Medizin und Ökonomie-Palliative Onkologie in Deutschland / Equilibrio fra medicina ed economia-le cure palliative in Germania | Schaich M. (Winnenden)
Runder Tisch mit Experten / Tavola rotonda con gli esperti | Infante M.
Modulo 3
Mögliche Anästhesiekomplikationen in der Thoraxchirurgie / Le possibili complicanze anestesiologiche in chirurgia toracica Kaufmann M. (Bozen)
Non-intubated VATS (NI-VATS): Indikationen, Risiken und interdisziplinäres Komplikationsmanagement / Non-intubated VATS (NI-VATS): indicazioni, rischio e management interdisciplinare delle complicanze | Zardo P. (Hannover)
Reduzieren ERAS-Protokolle die Häufigkeit von Komplikationen in der Thoraxchirurgie? / I protocolli ERAS riducono l’incidenza di complicanze in chirurgia toracica? PRO: Gonfiotti A. (Firenze) CONTRA: Puma F. (Perugia)
Prävention bronchialer Komplikationen nach anatomischer Lungenresektion / La prevenzione delle complicanze bronchiali dopo resezione polmonare anatomica | Nosotti M.
(Milano)
Hilusnahe-mediastinale Lymphadenektomie: Vermeiden von Komplikationen / La linfadenectomia ilo mediastinica: prevenzione delle complicanze | Bertani A. (Palermo)
Lungenresektionen mit Gefäßersatz beim NSCLC. Technik, Ergebnisse und Komplikationsmanagement / Resezioni polmonaricon ricostruzione vascolare nel NSCLC. Tecnica, risultati e management complicanze | Krbek T. (Moers)
Roboter-assistierte Lungenchirurgie mit dem da Vinci-System. Technik und Prävention von Komplikationen / Resezione polmonare robotica con il sistema da Vinci. Tecnica e prevenzione delle complicanze | Marra A. (Winnenden)
Modulo 4A
Salvage surgery for non-small cell lung cancer after immune checkpoint inhibitor or target therapy treatment: a single-center experience | Lenzini A. (Pisa)
Safety and feasibility of VATS in NSCLC previously treated with immunotherapy or TKI | Cannone G. (Padova)
Can preoperative 3D reconstructions of bronchovascular structures on chest CT scan in patients who are candidates for pulmonary segmentectomy reduce intraoperative complications? Baldi M. (Bolzano)
When Chylothorax Strikes: Conservative Approaches and Outcomes After Pleural Dissection | Dal Moro S. (Padova)
Modulo 4B
Deflating the Mystery: Risk Factors for Prolonged Air Leak after Lung Surgery | Ponholzer F. (Innsbruck)
Prolonged Air Leak: is it really the Achilles heel of Thoracic Surgery? | De Sanctis S. (Teramo)
VETEAS-Study: Venous thromboembolism after anatomical lung resection in patients with lung carcinoma. A prospective observational study | Nadig A. (Köln)
The role of crural diaphragm density in respiratory complications after VATS lobectomy: a retrospective analysis. Ciarrocchi A.P. (Riccione)
Intrathoracic muscle flap transposition: an original technique. Coviello E. (Perugia)
Modulo 5
Klinisches Risiko und Patientensicherheit in der Thoraxchirurgie Il rischio clinico e la sicurezza del paziente in Chirurgia Toracica Facciolo F. (Roma)
Prävention und Management von Komplikationen bei Brustwandoperationen / Prevenzione e Trattamento delle complicanze nella chirurgia della parete toracica | Gonfiotti A. (Firenze)
Runder Tisch mit Experten/Tavola rotonda con gli esperti | Grossi W.
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
Caratteristiche Hardware e software per la fruizione dei corsi
Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
Mac (OS 10 o superiore)
Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet
Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)
E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima versione.
Procedure di valutazione
La prova di apprendimento potrà essere eseguita al termine della FAD, cioè dopo aver seguito l’attività formativa. La prova consisterà in un questionario compilato direttamente on-line a risposta multipla con 4 possibilità di risposta. I partecipanti per completare il questionario di apprendimento avranno a disposizione un massimo di 5 tentativi. Il questionario dovrà essere svolto entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa. Per acquisire i crediti ECM è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sarà possibile compilare on-line anche il questionario sulla qualità percepita
Responsabili
Responsabile scientifico
-
RPDott. Reinhold PerkmannDirettore del Reparto di Chirurgia vascolare e toracica dell’Ospedale di BolzanoScarica il curriculum
-
FZDott. Francesco Zaracacv
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Angiologia
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Neurochirurgia
-
Neurologia
-
Neuroradiologia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
Infermiere
-
Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Altro
-
Altro
Specializzando
-
In formazione